
Manuale Renova
La riqualificazione del foro Finestra senza opere murarie
DESCRIZIONE
La sostituzione dei serramenti in una casa abitata è sempre una cosa molto delicata in quanto occorre trovare la giusta mediazione tra la volontà di avere il miglior infisso possibile dal punto di vista termo-acustico e le esigenze di contenere al minimo i costi dell’intervento e, soprattutto, di limitare il più possibile e disagi per gli abitanti. Infatti, di norma, la prima richiesta da parte dei committenti è che il lavoro sia veloce, pulito e non richieda opere murarie.
Se però il vecchio serramento è murato, procedere alla rimozione del telaio senza intervenire sulla muratura non è facile e quindi bisogna trovare una soluzione alternativa che consenta di risolvere il problema senza smurare il vecchio infisso.
In aggiunta, se vogliamo che il nuovo serramento mantenga anche in opera le medesime prestazioni termo-acustiche verificate in laboratorio sarà necessario progettare un sistema di posa che sia molto accurato e che sia eseguito con speciali materiali e metodi.
In Italia non esisteva un sistema in grado di risolvere in modo globale e ottimale tutte le problematiche connesse con la riqualificazione del foro finestra e per questa ragione è nato il SISTEMA POSACLIMA RENOVA che ha riunito ricercatori e produttori di materiali con lo scopo di creare soluzioni efficaci che raggiungessero almeno 4 obiettivi:
La sostituzione dei serramenti in una casa abitata è sempre una cosa molto delicata in quanto occorre trovare la giusta mediazione tra la volontà di avere il miglior infisso possibile dal punto di vista termo-acustico e le esigenze di contenere al minimo i costi dell’intervento e, soprattutto, di limitare il più possibile e disagi per gli abitanti. Infatti, di norma, la prima richiesta da parte dei committenti è che il lavoro sia veloce, pulito e non richieda opere murarie.
Se però il vecchio serramento è murato, procedere alla rimozione del telaio senza intervenire sulla muratura non è facile e quindi bisogna trovare una soluzione alternativa che consenta di risolvere il problema senza smurare il vecchio infisso.
In aggiunta, se vogliamo che il nuovo serramento mantenga anche in opera le medesime prestazioni termo-acustiche verificate in laboratorio sarà necessario progettare un sistema di posa che sia molto accurato e che sia eseguito con speciali materiali e metodi.
In Italia non esisteva un sistema in grado di risolvere in modo globale e ottimale tutte le problematiche connesse con la riqualificazione del foro finestra e per questa ragione è nato il SISTEMA POSACLIMA RENOVA che ha riunito ricercatori e produttori di materiali con lo scopo di creare soluzioni efficaci che raggiungessero almeno 4 obiettivi:
- Semplicità e versatilità.
- Una buona efficienza termo-acustica.
- Una ottima durata nel tempo dei nodi di sigillatura.
- Un impatto economico sostenibile (cioè un costo accettabile per i committenti).