Questo nastro è in grado di sigillare completamente il giunto nella posa in luce, sostituendo quindi tutti i tradizionali materiali utilizzati (silicone, schiuma poliuretanica e tondino fondo giunto). Tuttavia, per una maggiore garanzia di tenuta nei confronti dell’acqua stagnante, la traversa inferiore del telaio, a contatto con la soglia o con il davanzale, deve essere sigillata con Hanno Vitoseal 100. Per avere una espansione regolare e lenta suggeriamo di pre-raffreddare il nastro quando si lavora a temperature superiori a +25°C (con PosaClima CoolBox) mentre è utile preriscaldare il nastro ad almeno 10°C quando si lavora a temperature inferiori a 0°C. La completa espansione del nastro dipende dalle condizioni di temperatura e può essere accelerate umidificandolo. In caso di Blower door test attendere almeno 4 settimane prima di effettuare la prova.
VARIANTI
Esiste una versione di questo nastro più stretta (da 25 a 40 mm) denominata 3E UA. Le caratteristiche del nastro sono identiche al 3E salvo la certificazione di tenuta all’acqua (che è comunque superiore ai 600 Pa). Quando possibile il nastro Hannoband 3E UA va inserito nella cava sul profilo del telaio (che normalmente è già presente nei profili in alluminio e PVC mentre va costruita nei profili in legno); è così possibile posare il serramento ad una distanza di soli 5 mm dal muro o dal controtelaio.
In questo modo la fessura interna che rimane può essere sigillata con MS Powerflex 25 e si risparmiano i coprifili: avremo così una posa più elegante ad un costo estremamente basso. Il nastro 3E-UA va utilizzato sempre in accoppiamento al nastro BG1 posizionato in battuta.
In questo modo la fessura interna che rimane può essere sigillata con MS Powerflex 25 e si risparmiano i coprifili: avremo così una posa più elegante ad un costo estremamente basso. Il nastro 3E-UA va utilizzato sempre in accoppiamento al nastro BG1 posizionato in battuta.
Attenzione: sul sito www.posaclima.it alla sezione “Prodotti” è possibile scaricare la scheda tecnica del prodotto, i filmati dimostrativi ed eventuali certificazioni di prodotto.